Chi siamo

L’Osservatorio Germania – Italia – Europa (OGIE) è nato il 6 ottobre 2016 dalla precedente esperienza dell’OGI (Osservatorio Germania-Italia). L’OGIE è un gruppo di ricerca istituito dalla Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA) e dalla Rappresentanza in Italia della Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS). 

Composto da studenti e laureati dei Dipartimenti LUMSA di Roma e Palermo, l’Osservatorio si pone come obiettivo l’analisi e l’approfondimento multi-prospettico delle relazioni italo-tedesche nel più ampio quadro europeo e dell’Unione.

L’Osservatorio Germania – Italia – Europa (OGIE) si occupa di studiare tematiche attuali e di organizzare conferenze, convegni, seminari e workshop (spesso contornati da eventi di carattere artistico) per favorire il dialogo e il confronto e, da ultimo, per essere moltiplicatore di conoscenza.

L’adesione all’Osservatorio è aperta a tutti gli studenti della LUMSA.


Responsabili

Adriana Brusca

Laureata in Giurisprudenza, attualmente è Dottoranda in Mediterranean Studies e Senior di Diritto dell'Unione Europea presso la LUMSA.

Adviser

Primo piano di Carlo Burkhardt

Carlo Burkhardt

Interprete, traduttore e insegnante di lingua.

Donna che suona flauto

Sarah Rulli

Laureata in Relazioni internazionali (LUMSA). Flautista e ottavinista. Direttrice artistica dell'Associazione MusArt (Lanciano).

Primo piano di ragazzo che parla al microfono

Thomas Schaumberg

Ph. D. in Storia antica ed Esperto di Politica e Relazioni internazionali. Da febbraio 2020 lavora per la rappr. in Uruguay della KAS.

L’Osservatorio

Primo piano di Claudia Alberico

Claudia Alberico

Laureata in Economia Aziendale e Bancaria, è studentessa del corso di Laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso la LUMSA.

Cristina Bucci

Classe '98, laureata in Mediazione Linguistica, attualmente studentessa del Corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali (LUMSA).

Primo piano di Noemi Carella

Noemi Carella

Laureata in Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e gestione dei conflitti. Al momento studentessa di Relazioni Internazionali.

Luca Cocozza

Studente di Relazioni Internazionali presso la LUMSA di Roma, coltiva un forte interesse per le lingue e l'economia.

Laura Di Giovanna

Classe 1998. Studentessa di giurisprudenza, interessata al diritto comunitario e al diritto internazionale.

Arianna Raffaella Franco

Laureata in Mediazione linguistica, attualmente studentessa di Relazioni Internazionali. Appassionata di lingue straniere e geopolitica

Francesco Fusco

Laureando al terzo anno di Mediazione Linguistica e Culturale alla LUMSA di Roma, propensione per il tedesco e relazioni internazionali.

Primo piano di Ricardo Giuffrida

Ricardo Giuffrida

Laureato in Scienze Internazionali e della cooperazione presso l’UniGe e Master in Esperti in politica e relazioni internazionali.

Primo piano di ragazza riccia

Melania Iermieri

Classe '96, laureata LUMSA in International Relations in the Digital Era e borsista KAS.

Federica Leone

Studentessa di Relazioni Internazionali, Lumsa. Giovane viaggiatrice appassionata di lingue, culture straniere e politica internazionale.

Primo piano di Lorenzo Maria Lucenti

Lorenzo Maria Lucenti

Giornalista, laureato in Scienze della Comunicazione, si sta specializzando in Marketing. Ha molti interessi: dall'UX Design al fumetto.

Claudia Mariani

Studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l’Università LUMSA. Interesse per la lingua tedesca e relazioni internazionali.

Primo piano di Chiara Mattei

Chiara Mattei

Laureata magistrale in Relazioni internazionali (LUMSA). Curiosa, appassionata di storia, europeista.

Primo piano di Carmela Mendrino

Carmela Mendrino

Classe '96, dalla Basilicata a Roma per addentrarsi nel multilinguismo delle istituzioni europee.

Ragazzo rasato con occhiali che ha sulla spalla un falco

Gabriele Mezzacapo

Giovane laureato in scienze politiche e relazioni internazionali pronto a mettere a disposizione le sue competenze.

Primo Piano di Vincenzo Mignano

Vincenzo Mignano

Laureato in Giurisprudenza (Percorso internazionale), è attualmente Dottorando di ricerca in Mediterranean Studies presso la LUMSA.

Saul Molayem

Classe 1998. Studente magistrale in Relazioni Internazionali. Coltiva un forte interesse per la storia.

Primo piano di Roberta Monteleone

Roberta Monteleone

Laureata in Scienze Internazionali e della cooperazione presso l’UniGe e Master in Esperti in politica e relazioni internazionali.

Maria Felicita Mucci

Laureata magistrale in International Relations in the Digital Era. Europeista con la forte passione per l'Intelligence e la Cyber Security.

Vittoria Pellerito

Dottoressa di Giurisprudenza presso la LUMSA e Praticante Avvocato. Appassionata di diritto internazionale e tematiche sociali.

Primo piano di Diana Podda

Diana Podda

Cuore romano, spirito poliglotta e fervente sostenitrice delle idee europeiste. Studentessa in Relazioni Internazionali l'Università LUMSA.

Sabrina Puleo

Laureata in Giurisprudenza - Percorso internazionale presso l'Università LUMSA. Studiosa di Diritto dell'UE - questioni sociali.

Primo Piano di Carmelo Raia

Carmelo Raia

Siciliano, italiano, europeo. Giurista, esperto in politica e relazioni internazionali. Ambientalista e appassionato di storia.

Gabriele Riggio

Classe 2000, studente di Giurisprudenza ed appassionato di politiche internazionali e finanza.

Primo piano di ragazza mora

Simona Rizza

Laureata in Giurisprudenza. Interesse per il diritto dell'UE e Internazionale. Focus migrazione, cooperazione allo sviluppo e climate change

Primo piano di ragazzo al microfono.

Federico Maria Santilli

Coltiva la passione per la scrittura e l'interesse verso la politica e la filosofia. Attualmente studia Marketing & Digital Communication.

Primo piano di Maria Felicia Saladino

Maria Felicia Saladino

Curiosa europea, ama le opere di Camus, il mare, la politica internazionale, fare jogging e cucinare per le persone care.

Primo piano di Achim Schmid

Achim Schmid

Studente di Scienze Politiche e Studi tedeschi all’Università di Stoccarda e borsista della Konrad-Adenauer-Stiftung e.V.

Meron Shawel Aychiluhim

Laureata Magistrale in IR presso l'Università Lumsa, Roma. Appassionata di geopolitica, Corno d'Africa, storia e musica.

Mariachiara Simini

Laureata in Mediazione linguistica, attualmente laureanda in Relazioni Internazionali (Politica e Governo internazionale) presso la LUMSA.

Primo piano di Lucia Spera

Lucia Spera

Lucana, appassionata di comunicazione politica e relazioni internazionali. Membro della Task Force per la Presidenza Italiana G20 al MEF.

Immagine Giovanni Taglietti

Giovanni Taglietti

Bresciano, classe 1997, appassionato di comunicazione politica e relazioni internazionali.

Ilaria Tassari

Giovane sinologa e studente di International Relations in the Digital Era.

Primo piano di Riccardo Testa

Riccardo Testa

Classe 1997, laureando in Giurisprudenza. Europeista ed appassionato di politica internazionale.

Maria Chiara Testani

Laureata in Lingue e Letterature. Attualmente studentessa in Lingue per le Relazioni Internazionali presso la LUMSA di Roma.

Maria Elena Vacchi

Appassionata di lingue straniere, in particolare tedesco. Laureanda in Relazioni Internazionali, europeista; interessata alla geopolitica.