Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
    • “Brücken bauen”: il Sogno europeo di David Maria Sassoli
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
LUMSA
  • Iscriviti alla Newsletter
  • LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta
  • Osservatorio Germania Italia Europa
  • Laurea Magistrale in Relazioni internazionali – LM52
  • Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali
LOGO LUMSA 80 anni


LOGO KAS


Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
    • “Brücken bauen”: il Sogno europeo di David Maria Sassoli
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
0
0
0
Iscriviti alla Newsletter

Browsing Category

Covid-19

34 posts
DDigitalizzazione
Intelligenza artificialeLa Proposta di Regolamento UE per la disciplina dell’intelligenza artificiale
LEGGI
  • 5 minute read

La Proposta di Regolamento UE per la disciplina dell’intelligenza artificiale

  • byGabriele Mezzacapo
  • 10 Giugno 2021
  • One comment
La Proposta di Regolamento UE per la disciplina dell’intelligenza artificiale
LEGGI
CCovid-19
Risorse proprie UE
LEGGI
  • 4 minute read

Il programma Horizon Europe: un’economia sostenibile trainata da innovazione e ricerca.

  • byGabriele Mezzacapo
  • 24 Marzo 2021
  • One comment
Lo scorso dicembre, l’Europarlamento e il Consiglio dell’Unione Europea (UE) hanno rispettivamente approvato e adottato il Regolamento che ha istituto…
LEGGI
CCovid-19
libro bianco in primo piano con sfondo la bandiera dell'unione europea
LEGGI
  • 4 minute read

Il 18° Anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di Nizza.

  • byGabriele Mezzacapo
  • 1 Febbraio 2021
  • One comment
Il 18° Anniversario dell'entrata in vigore del trattato di Nizza.
LEGGI
AAccadeva oggi
LEGGI
  • 2 minute read

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE

  • byRicardo Giuffrida
  • 24 Gennaio 2021
Il 24 gennaio 2021, il mondo celebra la Giornata internazionale dell'educazione: una iniziativa promossa dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di riconoscere la centralità dell'educazione nella vita degli individui.
LEGGI
CCooperazione internazionale allo sviluppo
Politica Europea di Vicinato in Nord Africa
LEGGI
  • 9 minute read

I risultati attesi e quelli raggiunti dalla Politica europea di Vicinato.

  • byGabriele Mezzacapo
  • 8 Gennaio 2021
  • No comments
I risultati attesi e quelli raggiunti dalla Politica europea di Vicinato. Sebbene la PEV abbia dato risultati incoraggianti,…
LEGGI
PPolitica Internazionale
Politica Europea di Vicinato in Nord Africa
LEGGI
  • 7 minute read

La Politica Europea di Vicinato nel Nord Africa

  • byGabriele Mezzacapo
  • 5 Gennaio 2021
  • No comments
politica europea di vicinato nel Nord Africa.
LEGGI
CCovid-19
Bandiere Unione Europea
LEGGI
  • 4 minute read

Unione Europea della salute: dalla pandemia un’occasione per il futuro

  • byGiovanni Taglietti
  • 15 Dicembre 2020
  • One comment
«Il nostro obiettivo è proteggere la salute di tutti i cittadini europei. La pandemia di coronavirus ha evidenziato…
LEGGI
CCovid-19
The Economic Response of the European Union to the COVID-19 crisis
LEGGI
  • 4 minute read

The Economic Response of the European Union to the COVID 19 Crisis

  • byVincenzo Mignano
  • 4 Dicembre 2020
  • No comments
Lo scorso 30 novembre, nell’ambito del Master di II livello in Esperti in Politica e in Relazioni internazionali,…
LEGGI
AAccadeva oggi
Bandiera UE e Italiana a modo di puzzle
LEGGI
  • 4 minute read

Il 30° anniversario dall’adesione dell’Italia alla Convenzione di Schengen

  • byGabriele Mezzacapo
  • 27 Novembre 2020
  • No comments
Il 30° anniversario dall’adesione dell’Italia alla Convenzione di Schengen.
LEGGI
CCovid-19
Risorse proprie UE
LEGGI
  • 8 minute read

Il sistema delle risorse proprie dell’UE: quadro normativo e possibili evoluzioni

  • byVincenzo Mignano
  • 13 Novembre 2020
  • No comments
Il sistema delle risorse proprie dell’Unione Europea (UE) rappresenta, oggi, uno dei nodi cruciali che caratterizzano – insieme…
LEGGI
Facebook
Instagram
Osservatorio Germania Italia Europa
Designed & Developed by Code Supply Co.
0
0
0