Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
LUMSA
  • Iscriviti alla Newsletter
  • LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta
  • Osservatorio Germania Italia Europa
  • Laurea Magistrale in Relazioni internazionali – LM52
  • Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali
LOGO LUMSA 80 anni


LOGO KAS


Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
2K
248
0
Iscriviti alla Newsletter

Arianna Franco

4 posts
23 anni, abruzzese. Laureata in Mediazione linguistica e studentessa del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso la LUMSA. Appassionata di lingue e culture straniere, diritti umani e geopolitica.
LLa tutela della democrazie e dei diritti umani nell’UE
LEGGI
  • 5 minute read

Rappresentanza e democrazia: sistemi democratici e sistemi autocratici a confronto

  • byArianna FrancoandCristina Bucci
  • 4 Novembre 2022
  • No comments
E’ molto comune leggere che la rappresentanza politica e la partecipazione siano i meccanismi essenziali dei moderni sistemi…
LEGGI
GGermania
LEGGI
  • 7 minute read

La Germania ha votato. Quali conseguenze per il Paese e per l’Europa?

  • byArianna Franco
  • 13 Ottobre 2021
  • 9 comments
Lo scorso 26 settembre si sono tenute in Germania le tanto attese consultazioni elettorali, al termine delle quali si è assistito al crollo della CDU/CSU (ai minimi storici dal dopoguerra) e al mancato exploit della SPD, ferme entrambe al di sotto del 30%.
LEGGI
UUnione Europea
Quai d'Orsay a Parigi, dichiarazione Schuman 1950
LEGGI
  • 4 minute read

Giornata dell’Europa: l’inizio del processo di integrazione europea

  • byArianna Franco
  • 9 Maggio 2021
Oggi è una giornata molto importante per la nostra amata Europa. Il 9 maggio 1950, infatti, Robert Schuman, dal Salone dell’orologio del Quai d'Orsay a Parigi, pronunciava la sua dichiarazione.
LEGGI
OOGIE
LEGGI
  • 6 minute read

Intelligence e politica: la sfida fra sicurezza nazionale e interesse europeo

  • byArianna Franco
  • 12 Marzo 2021
  • No comments
Questo il tema discusso durante il secondo incontro di Strategic dialogues, ciclo promosso dalla Rappresentanza in Italia della Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS) in collaborazione con Formiche.net e Centro Studi Americani, inaugurato lo scorso 28 gennaio.
LEGGI
Facebook
Instagram
Osservatorio Germania Italia Europa
Designed & Developed by Code Supply Co.
2K
248
0