Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
LUMSA
  • Iscriviti alla Newsletter
  • LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta
  • Osservatorio Germania Italia Europa
  • Laurea Magistrale in Relazioni internazionali – LM52
  • Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali
LOGO LUMSA 80 anni


LOGO KAS


Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
2K
248
0
Iscriviti alla Newsletter

Francesco Fusco

2 posts
Classe 1999, laureando al terzo anno di Mediazione Linguistica e Culturale alla LUMSA di Roma. Appassionato di lingua tedesca e di relazioni internazionali.
CConvegno
LEGGI
  • 9 minute read

Cittadini e scienza come strumento per rafforzare la Democrazia – Citizens and Science as a tool to strengthen Democracy

  • byClaudia MarianiandFrancesco Fusco
  • 4 Maggio 2022
  • One comment
Lo scorso 6 aprile, presso L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si è tenuto il seminario “Cittadini…
LEGGI
227 Sotto Un Tetto
LEGGI
  • 2 minute read

Oltre gli stereotipi olandesi

  • byFrancesco Fusco
  • 11 Aprile 2022
  • No comments
Se si pensa ai Paesi Bassi le prime immagini che vengono in mente raffigurano distese di tulipani, biciclette, quartieri…
LEGGI
Facebook
Instagram
Osservatorio Germania Italia Europa
Designed & Developed by Code Supply Co.
2K
248
0