Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
LUMSA
  • Iscriviti alla Newsletter
  • LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta
  • Osservatorio Germania Italia Europa
  • Laurea Magistrale in Relazioni internazionali – LM52
  • Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali
LOGO LUMSA 80 anni


LOGO KAS


Osservatorio Germania Italia Europa
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
    • Questioni di Unione
    • Perché non possiamo non dirci europei
    • Europa Ædificanda Est
    • Un’Unione sempre più stretta
  • Blog
    • Covid-19
    • Unione Europea
    • Politica Internazionale
    • Rubrica
    • Konrad Adenauer Stiftung
    • Convegno
2K
248
0
Iscriviti alla Newsletter

Browsing Category

Un’Unione sempre più stretta

17 posts
BBrücken bauen
Parlamento europea a Strasburgo
LEGGI
  • 4 minute read

Un diritto di iniziativa per il Parlamento europeo – Una proposta per ridurre il deficit democratico dell’UE?

  • byAchim Schmid
  • 23 Marzo 2023
  • No comments
Nel giugno 2022, un’ampia maggioranza di eurodeputati ha votato a favore della proposta volta ad attribuire a questa…
LEGGI
LLa tutela della democrazie e dei diritti umani nell’UE
LEGGI
  • 5 minute read

Rappresentanza e democrazia: sistemi democratici e sistemi autocratici a confronto

  • byArianna FrancoandCristina Bucci
  • 4 Novembre 2022
  • No comments
E’ molto comune leggere che la rappresentanza politica e la partecipazione siano i meccanismi essenziali dei moderni sistemi…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 8 minute read

Diritti umani e vulnerabilità: il ruolo e la condizione delle donne migranti nell’Unione europea

  • byMaria Felicita Mucci
  • 26 Ottobre 2022
  • No comments
La definizione dei valori che tutelano la libertà e la dignità degli esseri umani, e la loro articolazione…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 5 minute read

Un modello di digitalizzazione e innovazione europeo quale fattore di rilancio per il processo di integrazione

  • byLaura Di Giovanna
  • 16 Maggio 2022
  • No comments
Negli ultimi anni l’Unione europea si è posta traguardi importanti in materia di digitalizzazione e ha adottato diverse…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 10 minute read

Democrazia, Stato di diritto e tutela dei Diritti Umani nell’UE: il caso dell’Ungheria

  • byMariachiara Simini
  • 6 Maggio 2022
  • 17 shares
    17
    0
    0
  • No comments
Il Preambolo della “Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea” recita: “Consapevole del suo patrimonio spirituale e morale, l’Unione…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 5 minute read

Il Green Deal europeo e la transizione ecologica: nuovi strumenti per rilanciare la leadership dell’UE sul piano internazionale e la strategia “Farm to Fork”.

  • byNoemi Carella
  • 2 Maggio 2022
  • No comments
Il Green Deal dell’Unione Europea (UE) rappresenta la roadmap per trasformare l’economia dell’UE secondo un approccio sostenibile. Con ciò l’UE…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 4 minute read

Le politiche di riforestazione all’interno del quadro del Green Deal europeo

  • byGiovanni Taglietti
  • 28 Aprile 2022
  • No comments
Fra gli obiettivi centrali del Green Deal europeo vi è la riduzione del 55% delle emissioni entro il…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 7 minute read

La governance economica dell’UE: quale resilienza?

  • byVincenzo Mignano
  • 26 Aprile 2022
  • One comment
Il quadro normativo relativo alla governance economica dell’Unione Europea (UE o Unione) rappresenta uno degli elementi cruciali che…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 8 minute read

Democrazia, stato di diritto e tutela dei diritti umani nell’UE: il caso della Polonia

  • byMeron Shawel Aychiluhim
  • 21 Aprile 2022
  • No comments
“Il funzionamento stesso dell’Unione e del suo mercato interno è minacciato se in uno dei suoi Stati membri…
LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta
LEGGI
  • 7 minute read

La cooperazione in materia di politica estera, di sicurezza e di difesa dell’UE: il contributo di Italia e Germania

  • byRoberta Monteleone
  • 19 Aprile 2022
  • No comments
I primi tentativi di realizzazione della Difesa Europea: il Trattato di Dunkerque Dopo la Seconda guerra mondiale l’esigenza…
LEGGI
Facebook
Instagram
Osservatorio Germania Italia Europa
Designed & Developed by Code Supply Co.
2K
248
0