CCybercrime LEGGI Le Nazioni Unite contro la Criminalità Informatica: la Prima Sessione del Comitato Ad HocbyVittoria Pellerito28 Ottobre 2022No comments Dal 28 Febbraio all’11 Marzo 2022 si è tenuta, a New York, la Prima Sessione del Comitato Ad Hoc per… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Un modello di digitalizzazione e innovazione europeo quale fattore di rilancio per il processo di integrazionebyLaura Di Giovanna16 Maggio 2022No comments Negli ultimi anni l’Unione europea si è posta traguardi importanti in materia di digitalizzazione e ha adottato diverse… LEGGI
CCybercrime LEGGI Cybercrime: verso una nuova Convenzione delle Nazioni UnitebyVittoria Pellerito20 Maggio 2022No comments L’evoluzione delle tecnologie informatiche ha segnato un importante mutamento all’interno della società moderna: esse sono ormai penetrate nei… LEGGI
BBabele LEGGI Fernweh: il termine tedesco dal significato tormentatobyIrene Adduci18 Maggio 2022No comments Quante volte vi è capitato di non riuscire a spiegare con un semplice vocabolo quellanecessità impellente di scappare… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Democrazia, Stato di diritto e tutela dei Diritti Umani nell’UE: il caso dell’UngheriabyMariachiara Simini6 Maggio 2022No comments Il Preambolo della “Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea” recita: “Consapevole del suo patrimonio spirituale e morale,… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Il Green Deal europeo e la transizione ecologica: nuovi strumenti per rilanciare la leadership dell’UE sul piano internazionale e la strategia “Farm to Fork”.byNoemi Carella2 Maggio 2022No comments Il Green Deal dell’Unione Europea (UE) rappresenta la roadmap per trasformare l’economia dell’UE secondo un approccio sostenibile. Con… LEGGI
CConvegno LEGGI Cittadini e scienza come strumento per rafforzare la Democrazia – Citizens and Science as a tool to strengthen DemocracybyFrancesco Fusco4 Maggio 2022One comment Lo scorso 6 aprile, presso L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si è tenuto il seminario “Cittadini… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Le politiche di riforestazione all’interno del quadro del Green Deal europeobyGiovanni Taglietti28 Aprile 2022No comments Fra gli obiettivi centrali del Green Deal europeo vi è la riduzione del 55% delle emissioni entro il… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI La governance economica dell’UE: quale resilienza?byVincenzo Mignano26 Aprile 2022One comment Il quadro normativo relativo alla governance economica dell’Unione Europea (UE o Unione) rappresenta uno degli elementi cruciali che… LEGGI
UUn'Unione sempre più stretta LEGGI Democrazia, stato di diritto e tutela dei diritti umani nell’UE: il caso della PoloniabyMeron Shawel Aychiluhim21 Aprile 2022No comments “Il funzionamento stesso dell’Unione e del suo mercato interno è minacciato se in uno dei suoi Stati membri… LEGGI