A settembre 2021 la Germania sarà chiamata ad eleggere un nuovo cancelliere. Ci si chiede quale futuro si prospetti per il partito di Angela Merkel, la CDU, che sembra avere perso consensi negli ultimi anni e certamente non si può ignorare il peso della pandemia da Covid-19.
Pochi giorni e sarà Pasqua, una delle solennità più importanti del Cristianesimo. In ogni paese questa festività viene celebrata in modo differente. Tralasciando gli aspetti religiosi che sono molto simili nei differenti paesi, ci sono però delle tradizioni che differiscono fra di loro. Vediamo in breve in questo articolo come si svolge in Germania.
Lo scorso dicembre, l’Europarlamento e il Consiglio dell’Unione Europea (UE) hanno rispettivamente approvato e adottato il Regolamento che ha istituto…
Questo il tema discusso durante il secondo incontro di Strategic dialogues, ciclo promosso dalla Rappresentanza in Italia della Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS) in collaborazione con Formiche.net e Centro Studi Americani, inaugurato lo scorso 28 gennaio.
Il primo vertice ministeriale del G20 sotto la Presidenza italiana si è aperto nel solco del multilateralismo e si è concluso con due importanti risultati.