Lo scorso 27 aprile 2021 si è tenuto l’incontro dal titolo La NATO tra Difesa europea e sfide globali. Un evento, organizzato dal Centro Studi Americani, in collaborazione con Formiche e Konrad-Adenauer Stiftung Italia, che rientra nel ciclo Strategic Dialogues, che punta a evidenziare la stretta collaborazione tra Germania e Italia in diversi ambiti.
Nonostante ancora oggi permangono delle forti critiche sul rapporto fra diritto e scienza, la dimensione giuridica è sempre più pervasa attualmente dalla digitalizzazione informatica.
Indagare i possibili scenari e trovare delle soluzioni è cruciale, in quanto l’intelligenza artificiale, come abbiamo visto anche di recente con la pandemia da Covid-19, risulta un elemento essenziale per la nostra società.
Si sente spesso parlare dei costi della sostenibilità ambientale, in termini di crescita e occupazione. Il timore è che l'adozione di un nuovo modello economico, ritenuto troppo dispendioso in relazione agli investimenti, possa, in fin dei conti, danneggiare le aree e i settori economicamente più vulnerabili. Ma è davvero così? In realtà, passare all'economia circolare sarebbe conveniente non solo in termini di tutela dell'ambiente, ma anche, e soprattutto, economici e occupazionali.